
Mercoledì 6 agosto – Cinema all’aperto – Cercando Enrico di Remo Schellino
6 Agosto | 21h30

Mercoledì 6 agosto – Cinema all’aperto al Monastero di San Biagio
Ore 21:30 – Ingresso gratuito – apertura porte ore 20.30
All’interno della rassegna culturale estiva, una serata speciale sotto le stelle per riflettere, ricordare e ritrovare un pensiero ancora vivo. Il tutto con una buona birra del Monastero e le patatine fritte.
Proiezione del film “Cercando Enrico” di e con Remo Schellino – Ospite della serata: Livia Turco, presidente della Fondazione Nilde Iotti
Chi era davvero Enrico Berlinguer? A quarant’anni dalla sua scomparsa, il film-documentario di Remo Schellino compie un viaggio personale e collettivo alla riscoperta del segretario del più grande Partito Comunista d’Europa. Un racconto intimo e politico, costruito attraverso immagini d’archivio, testimonianze, riflessioni e ricordi, che ci restituiscono la forza di un pensiero capace ancora oggi di ispirare sogni, lotte, impegno sociale.
“Cercando Enrico” non è solo un omaggio, ma una ricerca attiva: di idee alte, di una visione politica e sociale fondata sulla giustizia, di un sogno che non si è spento. Una serata per chi non ha smesso di credere in una buona politica. Per chi vuole ascoltare, capire, ricordare. Con i contributi di testimoni d’eccezione, tra cui Monsignor Bettazzi, Chiara Gribaudo, Gavino Sanna, Ugo Sturlese e molti altri e con la musica di Stefano “Cisco” Bellotti e materiali tratti dagli archivi delle Fondazioni Berlinguer e Gramsci, e dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico.
Soggetto, regia, montaggio e fotografia: Remo Schellino In collaborazione con Giorgio Blanco
Ingresso libero e gratuito. Ti aspettiamo per una serata di cinema, memoria e visione.